Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Ricordare non stanca: le Arti raccontano la Shoah. Un concorso di idee riservato alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di II grado” _ Trasmissione documentazione per adesione iniziativa.

Circolare N°: 
5238
Data di emissione: 
30/10/2024

ho il piacere di comunicarLe che l’Università degli Studi Roma Tre bandisce, per l’anno scolastico 2024/2025, la prima edizione del concorso” Ricordare non stanca: le Arti raccontano la Shoah”, un concorso di idee riservato alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di II grado - statali e paritarie - del Lazio. In allegato troverà la documentazione completa per aderirvi, auspicando che la segnalazione possa risultare d'interesse didattico.
L’iniziativa vuol essere un invito a riflettere sulla Shoah per poi narrarla, nel rispetto delle fonti storiche, attraverso linguaggi e i codici tipici della cultura giovanile.
Come indicato nel regolamento, le schede di adesione complete di allegati e gli elaborati dovranno essere caricati entro e non oltre il 18 dicembre 2024 in formato digitale accedendo al link https://bit.ly/concorsoricordarenonstanca.
La cerimonia di premiazione delle opere vincitrici si svolgerà il 27 gennaio 2025 presso il Teatro Palladium di Roma, nell’ambito dell’evento d’Ateneo dedicato al Giorno della Memoria e del quale sarà mia cura inviarLe il programma.
Per ogni ulteriore informazione o chiarimento, potrà contattarmi al presente indirizzo.
Augurandomi che alunni e alunne dell'Istituto da Lei diretto scelgano di partecipare al concorso indicato in oggetto, resto in attesa di un cortese riscontro.
Con viva cordialità
Stefania Petrera

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.43 del 24/02/2016 agg.30/09/2024