in attesa del secondo incontro del percorso formativo "Italstudio", che si terrà domani e sabato, sono aperte le iscrizioni per i prossimi appuntamenti su "Modulo sul CLIL: una metodologia per migliorare gli apprendimenti degli alunni non italofoni":
20 novembre, "Usare CLIL in classe per migliorare gli apprendimenti degli alunni non italofoni", tenuto da Silvia Minardi. Webinar online.
23 novembre, "Lingua e Cultura (CLIL): Contenuti e Lingua da scoprire o da svelare", tenuto da Ermelinda Andrelli. In presenza presso CSV Lazio.
Due occasioni per approfondire questa tematica. Un webinar per accompagnare i docenti alla scoperta dei diversi aspetti del CLIL e delle fasi di una possibile progettazione e un laboratorio in presenza durante il quale si alterneranno momenti di presentazione di materiali a esercitazioni laboratoriali, simulazioni e interazione tra i partecipanti.
In allegato le schede di presentazione.
Gli incontri sono gratuiti.
E' necessaria l'iscrizione tramite il modulo: Clicca qui
Si può partecipare anche ad un solo incontro.
Gli insegnanti che hanno necessità di un certificato devono iscriversi anche sulla piattaforma S.O.F.I.A https://sofia.istruzione.it/
Codice 95632 identificativo 142961: la piattaforma rilascerà un'attestazione di 6 ore a chi partecipa ad entrambi gli incontri.
Per chi partecipa ad un solo incontro, riceverà - su richiesta - un semplice attestato di presenza da Rete Scuolemigranti.
Chiediamo gentilmente di diffondere l'invito a colleghi interessati.
Saluti,
Paola Piva
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 157.91 KB |
![]() | 207.83 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.